Skip to content

Conferenze

Il nostro senso per i numeri

  • by

Neuroni, geni e matematica Quali sono le basi neurobiologiche della nostra conoscenza del numero? Sottostanti le capacità matematiche simboliche e discrete che si sono sviluppate in alcune società umane, giacciono, incarnate nell’attività dei sistemi nervosi, le radici non-simboliche della rappresentazione… Read More »Il nostro senso per i numeri

Quando la scienza dà spettacolo

  • by

Sarete condotti in un viaggio nel tempo per conoscere Giuseppe Pinetti, prestigiatore settecentesco che millantava inesistenti conoscenze scientifiche e Robert-Houdin, vero e proprio prestigiatore-scienziato che, a margine dei suoi spettacoli nei teatri parigini dell’Ottocento, inventò la lampadina prima di Edison… Read More »Quando la scienza dà spettacolo

Ci posso credere?

  • by

Approccio scientifico e trappole mentali nel mondo del sentito dire Veniamo spesso a contatto con notizie e affermazioni che ci vengono proposte come scientifiche, e che potrebbero effettivamente apparire tali, ma che spesso di scientifico hanno ben poco. Nel mondo… Read More »Ci posso credere?