Skip to content

Quando la scienza dà spettacolo

Sarete condotti in un viaggio nel tempo per conoscere Giuseppe Pinetti, prestigiatore settecentesco che millantava inesistenti conoscenze scientifiche e Robert-Houdin, vero e proprio prestigiatore-scienziato che, a margine dei suoi spettacoli nei teatri parigini dell’Ottocento, inventò la lampadina prima di Edison e molte altre meraviglie meccaniche. Per poi esaminare il contributo dei prestigiatori nei comitati scientifici che indagano ilparanormale e le pseudoscienze come il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) fondato da Piero Angela nel 1989 e attivo ancora oggi.

Alex Rusconi
Attratto fin dalla tenera età dal mondo dello spettacolo e dall’arte in ogni sua forma, nel 1986 inizia ad interessarsi al mondo della prestigiazione. Ospite di numerosi programmi televisivi locali, inizia ad organizzare spettacoli a scopo benefico dando il suo personale contributo alla lotta contro l’AIDS e la sclerosi multipla.
Nel 2001 fonda l’associazione La Corte dell’Illusione di cui diventerà presidente nel 2015 ed è direttore responsabile della rivista ad essa collegata Il Bollettino di Corte che riscuote il consenso favorevole dell’intero mondo magico italiano.
Nel 2002 passa al professionismo, affiancando all’attività di prestigiatore quella di produttore e commerciante di attrezzi per prestigiatori e nasce così la Forbes & Huges International con sede a Brescia.
Come redattore e articolista esterno continua a collaborare con importanti testate specializzate di livello nazionale.
Nel 2007 gli viene dedicata la copertina della rivista nazionale Magia Moderna, organo ufficiale del Club Magico Italiano, per meriti storico-culturali. È il primo prestigiatore bresciano e uno dei più giovani artisti italiani ad avere questo privilegio dalla nascita della testata nel 1954.
Dal 2009 è ospite e relatore fisso del convegno scientifico del CICAP.
Nel 2016 pubblica, insieme al Prof. Luigi Garlaschelli, il Trattato di magia chimica, libro quasi unico nel panorama italiano e internazionale che si occupa di tutti quegli effetti magici che utilizzano principi chimici.
Dal 2019 è stato nominato direttore editoriale della rivista nazionale Magia, fondata da Massimo Polidoro e edita dal CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) fondato da Piero Angela nel 1989. Diventa inoltre curatore della collana I Quaderni di Magia, serie di pubblicazioni edite sempre dal CICAP.