A cura di Marco Martinelli (@marcoilgiallino)
Che cosa scegliamo di illuminare quando amiamo? Dall’origine del pianeta la luce ha guidato l’evoluzione della vita, al punto che molte specie hanno imparato a produrla. Dalle coreografie blu degli ostracodi caraibici ai cerchi fosforescenti dei fireworm, fino ai “messaggi Morse” delle lucciole, la bioluminescenza è un linguaggio di seduzione, riconoscimento e relazione. E oggi questo alfabeto di fotoni tocca anche il mondo vegetale grazie alle biotecnologie, con piante capaci di brillare. In questa conferenza-spettacolo esploreremo come microrganismi, crostacei e animali usano la luce per comunicare e sopravvivere, e come i laboratori trasformano quel bagliore in strumenti per misurare l’invisibile. Impareremo alla fine che la luce accomuna tutti e tutte, perchè ce n’è un pizzico in tutti gli esseri viventi.